61 BIM collections found from 1 manufacturer(s) in Stati Uniti
IVAR IVAR ESAT DUAL

IVAR ESAT DUAL

IVAR ESAT DUAL è un satellite di utenza a doppio scambiatore che con le sole connessioni di acqua fredda sanitaria e mandata/ritorno dell’acqua tecnica, permette la produzione sul posto di acqua calda sanitaria e acqua calda per l’impianto di riscaldamento. Grazie all’elettronica integrata IVAR ESAT modula la portata di acqua tecnica per garantire una bassa temperatura di ritorno in caldaia. La soluzione a doppio scambiatore, separando completamente l’impianto centralizzato da quello domestico, garantisce una facile manutenzione della singola utenza. IVAR E-SAT DUAL può essere accessoriato con regolatori di pressione differenziale e kit valvole di intercettazione.

IVAR

IVAR ESAT DUAL

IVAR ESAT DUAL è un satellite di utenza a doppio scambiatore che con le sole connessioni di acqua fredda sanitaria e mandata/ritorno dell’acqua tecnica, permette la produzione sul posto di acqua calda sanitaria e acqua calda per l’impianto di riscaldamento. Grazie all’elettronica integrata IVAR ESAT modula la portata di acqua tecnica per garantire una bassa temperatura di ritorno in caldaia. La soluzione a doppio scambiatore, separando completamente l’impianto centralizzato da quello domestico, garantisce una facile manutenzione della singola utenza.
IVAR E-SAT DUAL può essere accessoriato con regolatori di pressione differenziale e kit valvole di intercettazione.

Conforme a EMCS

.RFA .PDF

Distributore per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR CUBODOMO®

CUBODOMO®

Sistema smart per la gestione dell’impianto di riscaldamento da remoto tramite app. Controlla da remoto le diverse zone di casa mediante fasce orarie. Compatibile con impianti di riscaldamento autonomi o centralizzati, ad alta o bassa temperatura (es: radiatori, pavimento o soffitto radiante, fan-coil). Utilizzabile in ambiente pubblico o privato grazie ai controlli antimanomissione. L’installazione delle sonde di temperatura ambiente avviene senza collegamento elettrico. La sonda di temperatura con relè sostituisce il cronotermostato principale e gestisce l’accensione/spegnimento della caldaia o della valvola di zona con opportuno cablaggio. Sistema operativo compatibile con app MyCubodomo: Android 5.0 e IOS 8.0 e successivi. Temperatura di funzionamento: da -5 °C a +45 °C. Trasmissione radio: 868,3 MHz. Portata del segnale: 30 m. Cubo: alimentazione 5 V/1 A micro USB, Wi-Fi Standard FCC/CE/TELEC/KCC/SRRC/IC/NCC, protocollo Wi-Fi 802.11 b/g/n, frequenza 2.4 GHz ~ 2.5 GHz (2400M ~ 2483.5M), ingombro (L x H x P) 100 x 100 x 100 mm. Sonda di temperatura con o senza relè: alimentazione 2 pile alcaline AA (mod. LR6) 1.5 V, isteresi temperatura di set point On-Off +/- 0,1°C, autonomia media pile 3 anni, ingombro (L x H x P) 87 x 87 x 28 mm. Attuatore: alimentazione 3 pile alcaline AA (mod. LR6) 1.5 V, attacco M30x1.5, distanza di chiusura massima 12 mm, isolamento CLASSE III, autonomia media pile 3 anni. Ingombro (L x H x P) 92 x 48 x 66 mm. Wiring Center: centralina dotata di modulo radio, alimentazione 230V 50/60 Hz, fusibili F3 15A/250V, uscita switching relay max 2A/230V AC - 2A/30V DC, ingombri (L x H x P) 180 x 130 x 65 mm.

IVAR

CUBODOMO®

Sistema smart per la gestione dell’impianto di riscaldamento da remoto tramite app. Controlla da remoto le diverse zone di casa mediante fasce orarie. Compatibile con impianti di riscaldamento autonomi o centralizzati, ad alta o bassa temperatura (es: radiatori, pavimento o soffitto radiante, fan-coil). Utilizzabile in ambiente pubblico o privato grazie ai controlli antimanomissione. L’installazione delle sonde di temperatura ambiente avviene senza collegamento elettrico. La sonda di temperatura con relè sostituisce il cronotermostato principale e gestisce l’accensione/spegnimento della caldaia o della valvola di zona con opportuno cablaggio. Sistema operativo compatibile con app MyCubodomo: Android 5.0 e IOS 8.0 e successivi. Temperatura di funzionamento: da -5 °C a +45 °C. Trasmissione radio: 868,3 MHz. Portata del segnale: 30 m. Cubo: alimentazione 5 V/1 A micro USB, Wi-Fi Standard FCC/CE/TELEC/KCC/SRRC/IC/NCC, protocollo Wi-Fi 802.11 b/g/n, frequenza 2.4 GHz ~ 2.5 GHz (2400M ~ 2483.5M), ingombro (L x H x P) 100 x 100 x 100 mm. Sonda di temperatura con o senza relè: alimentazione 2 pile alcaline AA (mod. LR6) 1.5 V, isteresi temperatura di set point On-Off +/- 0,1°C, autonomia media pile 3 anni, ingombro (L x H x P) 87 x 87 x 28 mm. Attuatore: alimentazione 3 pile alcaline AA (mod. LR6) 1.5 V, attacco M30x1.5, distanza di chiusura massima 12 mm, isolamento CLASSE III, autonomia media pile 3 anni. Ingombro (L x H x P) 92 x 48 x 66 mm. Wiring Center: centralina dotata di modulo radio, alimentazione 230V 50/60 Hz, fusibili F3 15A/250V, uscita switching relay max 2A/230V AC - 2A/30V DC, ingombri (L x H x P) 180 x 130 x 65 mm.

Conforme a EMCS

.RFA

Controllo del motore

IVAR

Scarica
IVAR MPC MULTI PRESS CUPHIN - Line

MPC MULTI PRESS CUPHIN - Line

MULTI•PRESS•CUPHIN è il raccordo a pressare di IVAR studiato e testato per essere utilizzato indifferentemente con 7 profili di pinzatura diversi (BE, B, TH, R, H, F, U). La geometria del raccordo, studiata per consentire l’ottimo accoppiamento tra tubo e raccordo in seguito alla pressatura, e le finestre sui portabussola, per verificare la corretta inserzione del tubo e due o-ring in EPDM perossido su ogni terminale, sono tutti dettagli che contribuiscono a garantire l’usabilità e l’affidabilità del prodotto. Disponibile in un'ampia gamma di configurazioni e dimensioni. Corpo del raccordo in Cuphin CW724R.

IVAR

MPC MULTI PRESS CUPHIN - Line

MULTI•PRESS•CUPHIN è il raccordo a pressare di IVAR studiato e testato per essere utilizzato indifferentemente con 7 profili di pinzatura diversi (BE, B, TH, R, H, F, U).
La geometria del raccordo, studiata per consentire l’ottimo accoppiamento tra tubo e raccordo in seguito alla pressatura, e le finestre sui portabussola, per verificare la corretta inserzione del tubo e due o-ring in EPDM perossido su ogni terminale, sono tutti dettagli che contribuiscono a garantire l’usabilità e l’affidabilità del prodotto.
Disponibile in un'ampia gamma di configurazioni e dimensioni.

Corpo del raccordo in Cuphin CW724R.

Conforme a EMCS

.RVT .PDF

Raccordo per uso meccanico

IVAR

Scarica
IVAR MULTIMIX

MULTIMIX

Sistema modulare di distribuzione e miscelazione IVAR MULTIMIX per centrale termica, componibile con: - Collettore in ottone fuso CB753S con separatore idraulico integrato regolabile e intercettabile. Completo di bocchettoni con dado girevole G 1” per collegamento ai kit di distribuzione, di valvole a sfera DN 25 agli ingressi, termomanometro 0-6 bar/0-120 ◦C e valvola automatica di sfiato aria. Disponibile nella versione a 2 o a 3 zone di distribuzione. Possibilità di connessione al circuito primario dall’alto, dal basso, da destra o da sinistra. Espandibile mediante collegamento ad altri collettori con nippli girevoli G 1”. Altri componenti in ottone CW617N. Guarnizioni e o-ring in EPDM perossidico. Attacchi al circuito primario G 1”F, interasse mandata/ritorno 52 mm (ingresso laterale), 197 mm (ingresso dall’alto o dal basso, collettore a 2 derivazioni), 170 mm (ingresso dall’alto o dal basso, collettore a 3 derivazioni); attacchi ai circuiti di distribuzione con dado girevole G 1”F, interasse mandata/ritorno 45 mm. Massima temperatura di esercizio 120 ◦C; massima pressione di esercizio 10 bar; massima portata sul primario 3500 l/h. - Kit di distribuzione diretta completo di sistema telescopico per connessione circolatore, valvole a sfera per intercettazione pompa, termometri di mandata e ritorno 0÷80 ◦C; valvola di non ritorno. Attacchi al primario G 1” M, interasse mandata/ritorno 45 mm; attacchi ai circuiti di distribuzione G 3/4”F, interasse mandata/ritorno 90 mm. Parti da fusione: ottone CB753S; altre parti in ottone CW617N; guarnizioni e o-ring EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio esclusa pompa 120 ◦C; pressione max di esercizio 10 bar. - Kit di miscelazione per distribuzione in bassa temperatura completo di valvola miscelatrice a 3 vie a pistone termostatizzabile o motorizzabile, by-pass secondario con doppia regolazione micrometrica e memoria di posizione, sistema telescopico per connessione circolatore, valvole a sfera per intercettazione pompa, termometri di mandata e ritorno 0÷80 ◦C, valvola di non ritorno; termostato di sicurezza a taratura fissa 60◦C. Attacchi al primario (collettore-separatore) G 1”M, interasse mandata/ritorno 45 mm; attacchi ai circuiti di riscaldamento G 3/4”F, interasse mandata/ritorno 90 mm. Parti da fusione: ottone CB753S; altre parti in ottone CW617N; guarnizioni e o-ring EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio (esclusa pompa) 120 ◦C; pressione max di esercizio 10 bar. - Pompa a velocità variabile WILO4F interasse 130 mm. - Pompa standard a 3 velocità WILO3F interasse 130 mm. - Coibentazione in polipropilene. - Cassetta murale a incasso con altezza e profondità variabili. - T 5011 U: testa termostatica con comando incorporato e sensore remoto ad immersione. Connessione: M30 x 1.5. Connessione portasensore: 1/2". Range: 30-55 °C. Lunghezza cavo: 2 m. - RV 01: servomotore assiale. Connessione: M30 x 1.5. Regolazione 3 punti 230 V AC o 24 V AC oppure regolazione proporzionale 0-10 V 24 V AC.

IVAR

MULTIMIX

Sistema modulare di distribuzione e miscelazione IVAR MULTIMIX per centrale termica, componibile con: - Collettore in ottone fuso CB753S con separatore idraulico integrato regolabile e intercettabile. Completo di bocchettoni con dado girevole G 1” per collegamento ai kit di distribuzione, di valvole a sfera DN 25 agli ingressi, termomanometro 0-6 bar/0-120 ◦C e valvola automatica di sfiato aria. Disponibile nella versione a 2 o a 3 zone di distribuzione. Possibilità di connessione al circuito primario dall’alto, dal basso, da destra o da sinistra. Espandibile mediante collegamento ad altri collettori con nippli girevoli G 1”. Altri componenti in ottone CW617N. Guarnizioni e o-ring in EPDM perossidico. Attacchi al circuito primario G 1”F, interasse mandata/ritorno 52 mm (ingresso laterale), 197 mm (ingresso dall’alto o dal basso, collettore a 2 derivazioni), 170 mm (ingresso dall’alto o dal basso, collettore a 3 derivazioni); attacchi ai circuiti di distribuzione con dado girevole G 1”F, interasse mandata/ritorno 45 mm. Massima temperatura di esercizio 120 ◦C; massima pressione di esercizio 10 bar; massima portata sul primario 3500 l/h. - Kit di distribuzione diretta completo di sistema telescopico per connessione circolatore, valvole a sfera per intercettazione pompa, termometri di mandata e ritorno 0÷80 ◦C; valvola di non ritorno. Attacchi al primario G 1” M, interasse mandata/ritorno 45 mm; attacchi ai circuiti di distribuzione G 3/4”F, interasse mandata/ritorno 90 mm. Parti da fusione: ottone CB753S; altre parti in ottone CW617N; guarnizioni e o-ring EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio esclusa pompa 120 ◦C; pressione max di esercizio 10 bar. - Kit di miscelazione per distribuzione in bassa temperatura completo di valvola miscelatrice a 3 vie a pistone termostatizzabile o motorizzabile, by-pass secondario con doppia regolazione micrometrica e memoria di posizione, sistema telescopico per connessione circolatore, valvole a sfera per intercettazione pompa, termometri di mandata e ritorno 0÷80 ◦C, valvola di non ritorno; termostato di sicurezza a taratura fissa 60◦C. Attacchi al primario (collettore-separatore) G 1”M, interasse mandata/ritorno 45 mm; attacchi ai circuiti di riscaldamento G 3/4”F, interasse mandata/ritorno 90 mm. Parti da fusione: ottone CB753S; altre parti in ottone CW617N; guarnizioni e o-ring EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio (esclusa pompa) 120 ◦C; pressione max di esercizio 10 bar. - Pompa a velocità variabile WILO4F interasse 130 mm. - Pompa standard a 3 velocità WILO3F interasse 130 mm. - Coibentazione in polipropilene. - Cassetta murale a incasso con altezza e profondità variabili. - T 5011 U: testa termostatica con comando incorporato e sensore remoto ad immersione. Connessione: M30 x 1.5. Connessione portasensore: 1/2". Range: 30-55 °C. Lunghezza cavo: 2 m. - RV 01: servomotore assiale. Connessione: M30 x 1.5. Regolazione 3 punti 230 V AC o 24 V AC oppure regolazione proporzionale 0-10 V 24 V AC.

Conforme a EMCS

.RVT .RFA

Distributore per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR VCS 2166 NH SX – VCD 2166 NH DX HARMONIA Thermostatic valve

VCS 2166 NH SX – VCD 2166 NH DX HARMONIA Thermostatic valve

Valvola termostatizzabile diritta con preregolazione della portata e bilanciamento dinamico della pressione, serie HARMONIA, con attacco femmina. Connessione tubo ferro x Connessione radiatore: 3/8"F x 3/8"M con o senza O-Ring, 1/2"F x 1/2"M con o senza O-Ring. Ghiera con astina di comando sostituibile e ispezionabile ad impianto funzionante. Fluido: acqua, miscele acqua-glicole (30% glicole max). Temperatura max del fluido: 120° C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Range pressione differenziale: 0.1÷0.6 bar. Materiale del corpo: ottone CW617N nichelato. Materiale guarnizioni e O-Ring: EPDM perossidico. Materiale molla, rondella e astina: acciaio inox. Materiale cappuccio di protezione: ABS arancione.

IVAR

VCS 2166 NH SX – VCD 2166 NH DX HARMONIA Thermostatic valve

Valvola termostatizzabile diritta con preregolazione della portata e bilanciamento dinamico della pressione, serie HARMONIA, con attacco femmina. Connessione tubo ferro x Connessione radiatore: 3/8"F x 3/8"M con o senza O-Ring, 1/2"F x 1/2"M con o senza O-Ring. Ghiera con astina di comando sostituibile e ispezionabile ad impianto funzionante. Fluido: acqua, miscele acqua-glicole (30% glicole max). Temperatura max del fluido: 120° C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Range pressione differenziale: 0.1÷0.6 bar. Materiale del corpo: ottone CW617N nichelato. Materiale guarnizioni e O-Ring: EPDM perossidico. Materiale molla, rondella e astina: acciaio inox. Materiale cappuccio di protezione: ABS arancione.

Conforme a EMCS

.RFA

Valvola per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR VS 2106 NH HARMONIA Thermostatic valve

VS 2106 NH HARMONIA Thermostatic valve

Valvola termostatizzabile a corpo reverso con preregolazione della portata e bilanciamento dinamico della pressione, serie HARMONIA, con attacco femmina. Connessione tubo ferro x Connessione radiatore: G 3/8"F x G 3/8"M con o senza O-Ring, G 1/2"F x G 1/2"M con o senza O-Ring. Ghiera con astina di comando sostituibile e ispezionabile ad impianto funzionante. Fluido: acqua, miscele acqua-glicole (30% glicole max). Temperatura max del fluido: 120° C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Range pressione differenziale: 0.1÷0.6 bar. Materiale del corpo: ottone CW617N nichelato. Materiale guarnizioni e O-Ring: EPDM perossidico. Materiale molla, rondella e astina: acciaio inox. Materiale cappuccio di protezione: ABS arancione.

IVAR

VS 2106 NH HARMONIA Thermostatic valve

Valvola termostatizzabile a corpo reverso con preregolazione della portata e bilanciamento dinamico della pressione, serie HARMONIA, con attacco femmina. Connessione tubo ferro x Connessione radiatore: G 3/8"F x G 3/8"M con o senza O-Ring, G 1/2"F x G 1/2"M con o senza O-Ring. Ghiera con astina di comando sostituibile e ispezionabile ad impianto funzionante. Fluido: acqua, miscele acqua-glicole (30% glicole max). Temperatura max del fluido: 120° C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Range pressione differenziale: 0.1÷0.6 bar. Materiale del corpo: ottone CW617N nichelato. Materiale guarnizioni e O-Ring: EPDM perossidico. Materiale molla, rondella e astina: acciaio inox. Materiale cappuccio di protezione: ABS arancione.

Conforme a EMCS

.RFA

Valvola per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR RTV Thermostatic Valve For Recirculation Branch Balancing

RTV Thermostatic Valve For Recirculation Branch Balancing

IVAR RTV: valvola termostatica per il controllo della temperatura dell'acqua nei rami di ricircolo. Inserto termostatico di bilanciamento con regolazione a punto fisso impostabile con manopola graduata munita di meccanismo di bloccaggio. Versione A con solo bilanciamento del ramo di ricircolo. Versione B con ciclo di disinfezione termica azionato a controllo termostatico. Versione C con ciclo di disinfezione termica azionato elettronicamente. Connessioni:1/2" F o 3/4"F. Range di regolazione 35-60 °C. ΔP massima ai capi della valvola 1 bar. Materiale principale: ottone CW617N. Manopola di regolazione: ABS. Oring di tenuta: EPDM perossidico.

IVAR

RTV Thermostatic Valve For Recirculation Branch Balancing

IVAR RTV: valvola termostatica per il controllo della temperatura dell'acqua nei rami di ricircolo. Inserto termostatico di bilanciamento con regolazione a punto fisso impostabile con manopola graduata munita di meccanismo di bloccaggio. Versione A con solo bilanciamento del ramo di ricircolo. Versione B con ciclo di disinfezione termica azionato a controllo termostatico. Versione C con ciclo di disinfezione termica azionato elettronicamente. Connessioni:1/2" F o 3/4"F. Range di regolazione 35-60 °C. ΔP massima ai capi della valvola 1 bar. Materiale principale: ottone CW617N. Manopola di regolazione: ABS. Oring di tenuta: EPDM perossidico.

Conforme a EMCS

.RVT .RFA

Valvola per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR IVARPRESS – PRESS FITTINGS – Line

IVARPRESS – PRESS FITTINGS – Line

IVARPRESS è il raccordo a pressare di IVAR studiato e testato per essere utilizzato con profilo di pinzatura B. La geometria del raccordo, studiata per consentire l’ottimo accoppiamento tra tubo e raccordo in seguito alla pressatura, e le finestre sui portabussola, per verificare la corretta inserzione del tubo e due o-ring in EPDM perossido su ogni terminale, sono tutti dettagli che contribuiscono a garantire l’usabilità e l’affidabilità del prodotto. Corpo in ottone CW617N nichelato sulla superficie esterna, ma giallo in tutte le parti a contatto con il fluido in conformità alle recenti normative per impieghi con acqua potabile. Disponibile in un'ampia gamma di configurazioni e dimensioni.

IVAR

IVARPRESS – PRESS FITTINGS – Line

IVARPRESS è il raccordo a pressare di IVAR studiato e testato per essere utilizzato con profilo di pinzatura B. La geometria del raccordo, studiata per consentire l’ottimo accoppiamento tra tubo e raccordo in seguito alla pressatura, e le finestre sui portabussola, per verificare la corretta inserzione del tubo e due o-ring in EPDM perossido su ogni terminale, sono tutti dettagli che contribuiscono a garantire l’usabilità e l’affidabilità del prodotto.
Corpo in ottone CW617N nichelato sulla superficie esterna, ma giallo in tutte le parti a contatto con il fluido in conformità alle recenti normative per impieghi con acqua potabile.
Disponibile in un'ampia gamma di configurazioni e dimensioni.

Conforme a EMCS

.RVT .PDF

Distributore per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR Modular manifolds EASY-RADIANT

Modular manifolds EASY-RADIANT

IVAR CI 400 KC: kit collettore componibile EASY-RADIANT di mandata dotato di misuratori/regolatori di portata FLUXER e collettore componibile EASY-RADIANT di ritorno dotato di valvole di intercettazione con vitone termostatizzabile e cappuccio di protezione. Filetti di testa fasati per assicurare l'allineamento delle derivazioni in caso di collegamento tra più collettori. Connessioni principali: G 1"M O-ring + G 1"F. Derivazioni: EUROK oppure M24 x 1.5. Numero di derivazioni: 3, 4, 5. Interasse: 40 mm. Fluido di impiego: acqua (massima percentuale glicole 30%). Massima temperatura di esercizio: 90 °C. Massima pressione di esercizio: 10 bar. Scala di regolazione FLUXER: 0÷5 l/min (su richiesta 0÷2.5 l/min). Accuratezza FLUXER: ±10%. Corpo dei collettori: ottone CW617N. Guarnizioni e O-ring: EPDM perossidico. Vitone termostatizzabile: corpo in PPA; asta in ottone; perno in acciaio. Cappuccio di protezione: ABS. IVAR CI 400 FLX: collettore componibile EASY-RADIANT di mandata dotato di misuratori/regolatori di portata FLUXER. Filetti di testa fasati per assicurare l'allineamento delle derivazioni in caso di collegamento tra più collettori. Connessioni principali: G 1"M O-ring + G 1"F. Derivazioni: EUROK oppure M24 x 1.5. Numero di derivazioni: 3, 4, 5. Interasse: 40 mm. Fluido di impiego: acqua (massima percentuale glicole 30%). Massima temperatura di esercizio: 90 °C. Massima pressione di esercizio: 10 bar. Scala di regolazione FLUXER: 0÷5 l/min (su richiesta 0÷2.5 l/min). Accuratezza FLUXER: ±10%. Corpo del collettore: ottone CW617N. Guarnizioni e Oring: EPDM perossidico. IVAR CI 400 VT: collettore componibile EASY-RADIANT di ritorno dotato di valvole di intercettazione con vitone termostatizzabile e cappuccio di protezione. Filetti di testa fasati per assicurare l'allineamento delle derivazioni in caso di collegamento tra più collettori. Connessioni principali: G 1"M O-ring + G 1"F. Derivazioni: EUROK oppure M24 x 1.5. Numero di derivazioni: 3, 4, 5. Interasse: 40 mm. Fluido di impiego: acqua (massima percentuale glicole 30%). Massima temperatura di esercizio: 90 °C. Massima pressione di esercizio: 10 bar. Corpo del collettore: ottone CW617N. Guarnizioni e O- ring: EPDM perossidico. Vitone termostatizzabile: corpo in PPA; asta in ottone; perno in acciaio. Cappuccio di protezione: ABS.

IVAR

Modular manifolds EASY-RADIANT

IVAR CI 400 KC: kit collettore componibile EASY-RADIANT di mandata dotato di misuratori/regolatori di portata FLUXER e collettore componibile EASY-RADIANT di ritorno dotato di valvole di intercettazione con vitone termostatizzabile e cappuccio di protezione. Filetti di testa fasati per assicurare l'allineamento delle derivazioni in caso di collegamento tra più collettori. Connessioni principali: G 1"M O-ring + G 1"F. Derivazioni: EUROK oppure M24 x 1.5. Numero di derivazioni: 3, 4, 5. Interasse: 40 mm. Fluido di impiego: acqua (massima percentuale glicole 30%). Massima temperatura di esercizio: 90 °C. Massima pressione di esercizio: 10 bar. Scala di regolazione FLUXER: 0÷5 l/min (su richiesta 0÷2.5 l/min). Accuratezza FLUXER: ±10%. Corpo dei collettori: ottone CW617N. Guarnizioni e O-ring: EPDM perossidico. Vitone termostatizzabile: corpo in PPA; asta in ottone; perno in acciaio. Cappuccio di protezione: ABS. IVAR CI 400 FLX: collettore componibile EASY-RADIANT di mandata dotato di misuratori/regolatori di portata FLUXER. Filetti di testa fasati per assicurare l'allineamento delle derivazioni in caso di collegamento tra più collettori. Connessioni principali: G 1"M O-ring + G 1"F. Derivazioni: EUROK oppure M24 x 1.5. Numero di derivazioni: 3, 4, 5. Interasse: 40 mm. Fluido di impiego: acqua (massima percentuale glicole 30%). Massima temperatura di esercizio: 90 °C. Massima pressione di esercizio: 10 bar. Scala di regolazione FLUXER: 0÷5 l/min (su richiesta 0÷2.5 l/min). Accuratezza FLUXER: ±10%. Corpo del collettore: ottone CW617N. Guarnizioni e Oring: EPDM perossidico. IVAR CI 400 VT: collettore componibile EASY-RADIANT di ritorno dotato di valvole di intercettazione con vitone termostatizzabile e cappuccio di protezione. Filetti di testa fasati per assicurare l'allineamento delle derivazioni in caso di collegamento tra più collettori. Connessioni principali: G 1"M O-ring + G 1"F. Derivazioni: EUROK oppure M24 x 1.5. Numero di derivazioni: 3, 4, 5. Interasse: 40 mm. Fluido di impiego: acqua (massima percentuale glicole 30%). Massima temperatura di esercizio: 90 °C. Massima pressione di esercizio: 10 bar. Corpo del collettore: ottone CW617N. Guarnizioni e O- ring: EPDM perossidico. Vitone termostatizzabile: corpo in PPA; asta in ottone; perno in acciaio. Cappuccio di protezione: ABS.

Conforme a EMCS

.RVT .RFA

Manifold

IVAR

Scarica
IVAR Dirtstop® XL

Dirtstop® XL

IVAR Dirtstop® XL: filtro defangatore magnetico a triplice effetto: azione ciclonica garantita da inserto interno brevettato, sviluppato per guidare il flusso del fluido di caldaia così da massimizzare il rallentamento e la decantazione dei detriti; successiva rimozione delle particelle di origine ferrosa mediante magnete a barra al neodimio, campo magnetico 14000 G; filtrazione meccanica mediante filtro a maglie da 800 μm (premontato filtro da 500 μm per il primo risciacquo dell'impianto). Componenti interni completamente ispezionabili, rimovibili e lavabili tramite rimozione del tappo superiore, da eseguire mediante apposita chiave in dotazione. Valvola di sfiato aria manuale. Rubinetto di spurgo con levetta di apertura e tappo. Raccordo girevole per montaggio alla tubazione in diversi orientamenti, allentabile e serrabile mediante apposita chiave in dotazione. Consentita installazione su linee orizzontali, verticali o oblique. Asola su inserto magnetico, fascetta di piombatura in dotazione. Materiali: corpo, inserto ciclonico e tappo in PA66 + FV 30%; giunzione a “T” e ghiera di bloccaggio in poliarilammide IXEF®; cartucce filtranti in acciaio inox AISI 304; tenute in EPDM perossidico. Fluidi compatibili: acqua; acqua + glicole max 50%. Portata massima raccomandata: 2,13 m3 /h. Pressione massima: 3 bar. Temperatura operativa: 0– 90 °C. Coefficiente di flusso Kv: 6,7 m3 /h. Connessioni: Ø22 x Ø22 tubo rame (520124); 3/4" F x 3/4" F (520135); 1"F x 1" F (520136); 1"1/4 F x 1"1/4 F (520139).

IVAR

Dirtstop® XL

IVAR Dirtstop® XL: filtro defangatore magnetico a triplice effetto: azione ciclonica garantita da inserto interno brevettato, sviluppato per guidare il flusso del fluido di caldaia così da massimizzare il rallentamento e la decantazione dei detriti; successiva rimozione delle particelle di origine ferrosa mediante magnete a barra al neodimio, campo magnetico 14000 G; filtrazione meccanica mediante filtro a maglie da 800 μm (premontato filtro da 500 μm per il primo risciacquo dell'impianto). Componenti interni completamente ispezionabili, rimovibili e lavabili tramite rimozione del tappo superiore, da eseguire mediante apposita chiave in dotazione. Valvola di sfiato aria manuale. Rubinetto di spurgo con levetta di apertura e tappo. Raccordo girevole per montaggio alla tubazione in diversi orientamenti, allentabile e serrabile mediante apposita chiave in dotazione. Consentita installazione su linee orizzontali, verticali o oblique. Asola su inserto magnetico, fascetta di piombatura in dotazione. Materiali: corpo, inserto ciclonico e tappo in PA66 + FV 30%; giunzione a “T” e ghiera di bloccaggio in poliarilammide IXEF®; cartucce filtranti in acciaio inox AISI 304; tenute in EPDM perossidico. Fluidi compatibili: acqua; acqua + glicole max 50%. Portata massima raccomandata: 2,13 m3 /h. Pressione massima: 3 bar. Temperatura operativa: 0– 90 °C. Coefficiente di flusso Kv: 6,7 m3 /h. Connessioni: Ø22 x Ø22 tubo rame (520124); 3/4" F x 3/4" F (520135); 1"F x 1" F (520136); 1"1/4 F x 1"1/4 F (520139).

Conforme a EMCS

.RVT .RFA

Unità di controllo per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR VARIMIX

VARIMIX

Sistema di distribuzione e miscelazione IVAR VARIMIX per centrale termica, componibile con: equilibratore di pressione, collettore modulare di distribuzione, kit di distribuzione diretta in alta temperatura, kit di miscelazione e distribuzione in bassa temperatura, servomotore per valvole miscelatrici a settore, vaso di espansione, servomotore per valvole di zona a sfera. VARIMIX permette di ripensare la centrale termica in una nuova concezione di spazio e funzionalità. Grazie alla sua natura modulare e una straordinaria flessibilità di installazione, consente di gestire zone termiche con caratteristiche diverse in maniera del tutto indipendente tra loro, garantendo tuttavia un ambiente ordinato e razionale. Nei kit di bassa temperatura, la valvola miscelatrice è disponibile con diverse caratteristiche idrauliche e nelle versioni 3 vie o 4 vie. Producendo una miscelazione anche sul ritorno, quest’ultima è particolarmente adatta a caldaie datate in cui la temperatura di ritorno non deve essere troppo bassa per evitare fenomeni di corrosione. Infine, i moduli “LT” sono appositamente studiati per le applicazioni con fonte di calore a bassa temperatura (ad esempio, pompe di calore). Caratteristiche principali: facile da installare; compatto e ordinato; completamente reversibile; versatile e personalizzabile; adatto a riscaldamento e raffrescamento. Max portata primaria: 4500 l/h. Max portata per ogni kit: 3000 l/h.

IVAR

VARIMIX

Sistema di distribuzione e miscelazione IVAR VARIMIX per centrale termica, componibile con: equilibratore di pressione, collettore modulare di distribuzione, kit di distribuzione diretta in alta temperatura, kit di miscelazione e distribuzione in bassa temperatura, servomotore per valvole miscelatrici a settore, vaso di espansione, servomotore per valvole di zona a sfera. VARIMIX permette di ripensare la centrale termica in una nuova concezione di spazio e funzionalità. Grazie alla sua natura modulare e una straordinaria flessibilità di installazione, consente di gestire zone termiche con caratteristiche diverse in maniera del tutto indipendente tra loro, garantendo tuttavia un ambiente ordinato e razionale. Nei kit di bassa temperatura, la valvola miscelatrice è disponibile con diverse caratteristiche idrauliche e nelle versioni 3 vie o 4 vie. Producendo una miscelazione anche sul ritorno, quest’ultima è particolarmente adatta a caldaie datate in cui la temperatura di ritorno non deve essere troppo bassa per evitare fenomeni di corrosione. Infine, i moduli “LT” sono appositamente studiati per le applicazioni con fonte di calore a bassa temperatura (ad esempio, pompe di calore). Caratteristiche principali: facile da installare; compatto e ordinato; completamente reversibile; versatile e personalizzabile; adatto a riscaldamento e raffrescamento. Max portata primaria: 4500 l/h. Max portata per ogni kit: 3000 l/h.

Conforme a EMCS

.RVT .RFA

Distributore per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR AC649 - Single bracket or EASY LOCK modular manifolds

AC649 - Single bracket or EASY LOCK modular manifolds

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione). Staffa singola per collettori componibili EASY LOCK. Materiale: acciaio zincato. Due taglie disponibili: DN 20 o DN 25.

IVAR

AC649 - Single bracket or EASY LOCK modular manifolds

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione).

Staffa singola per collettori componibili EASY LOCK. Materiale: acciaio zincato. Due taglie disponibili: DN 20 o DN 25.

Conforme a EMCS

.RFA

Raccordo per sanitari e rete fognaria

IVAR

Scarica
IVAR VCR 2136 NH HARMONIA Thermostatic valve

VCR 2136 NH HARMONIA Thermostatic valve

Valvola termostatizzabile a squadra con preregolazione della portata e bilanciamento dinamico della pressione, serie HARMONIA, con attacco femmina. Connessione tubo ferro x Connessione radiatore: 3/8"F x 3/8"M con o senza O-Ring, 1/2"F x 1/2"M con o senza O-Ring. Ghiera con astina di comando sostituibile e ispezionabile ad impianto funzionante. Fluido: acqua, miscele acqua-glicole (30% glicole max). Temperatura max del fluido: 120° C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Range pressione differenziale: 0.1÷0.6 bar. Materiale del corpo: ottone CW617N nichelato. Materiale guarnizioni e O-Ring: EPDM perossidico. Materiale molla, rondella e astina: acciaio inox. Materiale cappuccio di protezione: ABS arancione.

IVAR

VCR 2136 NH HARMONIA Thermostatic valve

Valvola termostatizzabile a squadra con preregolazione della portata e bilanciamento dinamico della pressione, serie HARMONIA, con attacco femmina. Connessione tubo ferro x Connessione radiatore: 3/8"F x 3/8"M con o senza O-Ring, 1/2"F x 1/2"M con o senza O-Ring. Ghiera con astina di comando sostituibile e ispezionabile ad impianto funzionante. Fluido: acqua, miscele acqua-glicole (30% glicole max). Temperatura max del fluido: 120° C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Range pressione differenziale: 0.1÷0.6 bar. Materiale del corpo: ottone CW617N nichelato. Materiale guarnizioni e O-Ring: EPDM perossidico. Materiale molla, rondella e astina: acciaio inox. Materiale cappuccio di protezione: ABS arancione.

Conforme a EMCS

.RFA

Valvola per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR COMBIMIX

COMBIMIX

Gruppo di miscelazione e rilancio IVAR COMBIMIX per impianti radianti completo di valvola miscelatrice a due vie, valvola di bilanciamento su via “fredda”, due valvole a sfera di intercettazione pompa, due rubinetti di carico/scarico (su mandata e ritorno circuito miscelato), due valvole di sfiato aria automatiche (su mandata e ritorno circuito miscelato), tre termometri 0÷80 °C (su mandata e ritorno circuito caldaia e su mandata circuito miscelato), pozzetto portasonda per sonda temperatura di mandata circuito miscelato, valvola di intercettazione (su ritorno circuito caldaia), connessioni al circuito caldaia G 1”F interasse 200 mm e connessioni al circuito miscelato G 1”M con nippli girevoli interasse 200 mm. Corpi superiore ed inferiore in ottone CB753S nichelato esternamente; tubo in rame semicrudo nichelato; guarnizioni e O-ring in EPDM perossidico; altre parti in ottone CW617N. Max temperatura di esercizio 100 °C. Max pressione di esercizio 10 bar. Regolazione a punto fisso 20÷60 °C mediante testa termostatica integrata T5011 con sensore remoto a espansione di liquido (max pressione differenziale ai capi della valvola miscelatrice 250 mbar) o predisposto per regolazione climatica integrando servomotore assiale IVAR RV 01 o testa elettrotermica IVAR TE 3061. Bypass di sovrappressione differenziale 0.2÷0.6 bar opzionale. Interasse pompa 130 mm o 180 mm, connessione G 1”1/2F tenuta piatta. Fornito con pompa elettronica a velocità variabile WILO4F o con pompa elettronica a velocità variabile WILO4F-180 o senza pompa. Accessori: kit alta temperatura con collettori 1” x EUROK intercettabili CEP/02 I – CEP/03 I (2 vie) – 502106 (3 vie), kit alta temperatura con collettori 1” x EUROK semplici CEP/02 – CEP/03 (2 vie) –(3 vie), copertura isolante ACM 01, distanziatore per pompe filettato AC 633.

IVAR

COMBIMIX

Gruppo di miscelazione e rilancio IVAR COMBIMIX per impianti radianti completo di valvola miscelatrice a due vie, valvola di bilanciamento su via “fredda”, due valvole a sfera di intercettazione pompa, due rubinetti di carico/scarico (su mandata e ritorno circuito miscelato), due valvole di sfiato aria automatiche (su mandata e ritorno circuito miscelato), tre termometri 0÷80 °C (su mandata e ritorno circuito caldaia e su mandata circuito miscelato), pozzetto portasonda per sonda temperatura di mandata circuito miscelato, valvola di intercettazione (su ritorno circuito caldaia), connessioni al circuito caldaia G 1”F interasse 200 mm e connessioni al circuito miscelato G 1”M con nippli girevoli interasse 200 mm. Corpi superiore ed inferiore in ottone CB753S nichelato esternamente; tubo in rame semicrudo nichelato; guarnizioni e O-ring in EPDM perossidico; altre parti in ottone CW617N. Max temperatura di esercizio 100 °C. Max pressione di esercizio 10 bar. Regolazione a punto fisso 20÷60 °C mediante testa termostatica integrata T5011 con sensore remoto a espansione di liquido (max pressione differenziale ai capi della valvola miscelatrice 250 mbar) o predisposto per regolazione climatica integrando servomotore assiale IVAR RV 01 o testa elettrotermica IVAR TE 3061. Bypass di sovrappressione differenziale 0.2÷0.6 bar opzionale. Interasse pompa 130 mm o 180 mm, connessione G 1”1/2F tenuta piatta. Fornito con pompa elettronica a velocità variabile WILO4F o con pompa elettronica a velocità variabile WILO4F-180 o senza pompa. Accessori: kit alta temperatura con collettori 1” x EUROK intercettabili CEP/02 I – CEP/03 I (2 vie) – 502106 (3 vie), kit alta temperatura con collettori 1” x EUROK semplici CEP/02 – CEP/03 (2 vie) –(3 vie), copertura isolante ACM 01, distanziatore per pompe filettato AC 633.

Conforme a EMCS

.RVT .RFA

Distributore per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR POLIFEMO® / POLIFEMO® PLUS

POLIFEMO® / POLIFEMO® PLUS

IVAR POLIFEMO® cod. 520150: Dosatore di polifosfati e silicati in cristalli a forma sferica con filtro di sicurezza integrato per la protezione dell’impianto da calcare e corrosione. Da installare in verticale o in orizzontale sulla tubazione di acqua fredda a monte del produttore di acqua calda sanitaria (caldaia, scaldabagno, ecc.) o a monte dell’elettrodomestico da proteggere (lavatrice, lavastoviglie). Composti dosati in modo proporzionale grazie al consumo calibrato delle sfere in base alla quantità di acqua che attraversa il componente. Galleggiante con indicatore di ricarica per la sostituzione della cartuccia. Corpo filettato in ottone CW617N cromato, bicchiere in Grilamid® TR, elementi di tenuta in EPDM perossidico. Coefficiente di flusso Kv= 2,15 m3/h, portata massima 25 l/min (con ΔP = 0,5 bar). Dimensione del filtro di sicurezza in polipropilene: 100 μm. Temperatura: 0÷40 °C. Pressione massima di esercizio: 10 bar. Volume di acqua trattata con una ricarica: circa 30 m3. Connessioni: 1/2”F (x3). IVAR POLIFEMO® PLUS cod. 520151: Dosatore di polifosfati e silicati in cristalli a forma sferica con filtro di sicurezza integrato per la protezione dell’impianto da calcare e corrosione. Da installare in verticale o in orizzontale sulla tubazione di acqua fredda a monte del produttore di acqua calda sanitaria (caldaia, scaldabagno, ecc.) o a monte dell’elettrodomestico da proteggere (lavatrice, lavastoviglie). Composti dosati in modo proporzionale grazie al consumo calibrato delle sfere in base alla quantità di acqua che attraversa il componente. Galleggiante con indicatore di ricarica per la sostituzione della cartuccia. Corpo filettato in ottone CW617N cromato, bicchiere in Grilamid® TR, elementi di tenuta in EPDM perossidico. Coefficiente di flusso Kv= 1,10 m3/h, portata massima 13 l/min (con ΔP = 0,5 bar). Dimensione del filtro di sicurezza in polipropilene: 100 μm. Temperatura: 0÷40 °C. Pressione massima di esercizio: 10 bar. Volume di acqua trattata con una ricarica: circa 30 m3. Connessioni: 1/2”F (x3). Bypass integrato per sostituire la cartuccia senza interrompere l’alimentazione di acqua all’impianto.

IVAR

POLIFEMO® / POLIFEMO® PLUS

IVAR POLIFEMO® cod. 520150: Dosatore di polifosfati e silicati in cristalli a forma sferica con filtro di sicurezza integrato per la protezione dell’impianto da calcare e corrosione. Da installare in verticale o in orizzontale sulla tubazione di acqua fredda a monte del produttore di acqua calda sanitaria (caldaia, scaldabagno, ecc.) o a monte dell’elettrodomestico da proteggere (lavatrice, lavastoviglie). Composti dosati in modo proporzionale grazie al consumo calibrato delle sfere in base alla quantità di acqua che attraversa il componente. Galleggiante con indicatore di ricarica per la sostituzione della cartuccia. Corpo filettato in ottone CW617N cromato, bicchiere in Grilamid® TR, elementi di tenuta in EPDM perossidico. Coefficiente di flusso Kv= 2,15 m3/h, portata massima 25 l/min (con ΔP = 0,5 bar). Dimensione del filtro di sicurezza in polipropilene: 100 μm. Temperatura: 0÷40 °C. Pressione massima di esercizio: 10 bar. Volume di acqua trattata con una ricarica: circa 30 m3. Connessioni: 1/2”F (x3). IVAR POLIFEMO® PLUS cod. 520151: Dosatore di polifosfati e silicati in cristalli a forma sferica con filtro di sicurezza integrato per la protezione dell’impianto da calcare e corrosione. Da installare in verticale o in orizzontale sulla tubazione di acqua fredda a monte del produttore di acqua calda sanitaria (caldaia, scaldabagno, ecc.) o a monte dell’elettrodomestico da proteggere (lavatrice, lavastoviglie). Composti dosati in modo proporzionale grazie al consumo calibrato delle sfere in base alla quantità di acqua che attraversa il componente. Galleggiante con indicatore di ricarica per la sostituzione della cartuccia. Corpo filettato in ottone CW617N cromato, bicchiere in Grilamid® TR, elementi di tenuta in EPDM perossidico. Coefficiente di flusso Kv= 1,10 m3/h, portata massima 13 l/min (con ΔP = 0,5 bar). Dimensione del filtro di sicurezza in polipropilene: 100 μm. Temperatura: 0÷40 °C. Pressione massima di esercizio: 10 bar. Volume di acqua trattata con una ricarica: circa 30 m3. Connessioni: 1/2”F (x3). Bypass integrato per sostituire la cartuccia senza interrompere l’alimentazione di acqua all’impianto.

Conforme a EMCS

.RVT .RFA

Unità di controllo per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR VS 2102 Thermostatic valve

VS 2102 Thermostatic valve

Valvola termostatizzabile diritta con attacco femmina. Connessione tubo ferro x Connessione radiatore: G 3/8"F x G 3/8"M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione o testa manuale bianchi), G 1/2"F x G 1/2"M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione o testa manuale bianchi), G 3/4"F x G 3/4"M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione o testa manuale bianchi), G 1"F x G 1"M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione bianco), G 1"1/4F x G 1"1/4M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione bianco). Preregolazione della portata disponibile solo per le taglie 3/8", 1/2" e 3/4": serie N (cappuccio di protezione nero o testa manuale bianca) o serie F (cappuccio di protezione rosso o testa manuale bianca). Ghiera con astina di comando sostituibile e ispezionabile ad impianto funzionante. Fluido: acqua, miscele acqua-glicole (30% glicole max). Temperatura max del fluido: 120° C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Max pressione differenziale: 1 bar. Max pressione differenziale con testa termostatica montata: 0.25 bar. Materiale del corpo: ottone CW617N nichelato. Materiale guarnizioni e O-Ring: EPDM perossidico. Materiale molla, rondella e astina: acciaio inox. Materiale cappuccio di protezione e testa manuale: ABS.

IVAR

VS 2102 Thermostatic valve

Valvola termostatizzabile diritta con attacco femmina. Connessione tubo ferro x Connessione radiatore: G 3/8"F x G 3/8"M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione o testa manuale bianchi), G 1/2"F x G 1/2"M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione o testa manuale bianchi), G 3/4"F x G 3/4"M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione o testa manuale bianchi), G 1"F x G 1"M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione bianco), G 1"1/4F x G 1"1/4M con o senza O-Ring (con cappuccio di protezione bianco). Preregolazione della portata disponibile solo per le taglie 3/8", 1/2" e 3/4": serie N (cappuccio di protezione nero o testa manuale bianca) o serie F (cappuccio di protezione rosso o testa manuale bianca). Ghiera con astina di comando sostituibile e ispezionabile ad impianto funzionante. Fluido: acqua, miscele acqua-glicole (30% glicole max). Temperatura max del fluido: 120° C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Max pressione differenziale: 1 bar. Max pressione differenziale con testa termostatica montata: 0.25 bar. Materiale del corpo: ottone CW617N nichelato. Materiale guarnizioni e O-Ring: EPDM perossidico. Materiale molla, rondella e astina: acciaio inox. Materiale cappuccio di protezione e testa manuale: ABS.

Conforme a EMCS

.RFA

Unità di controllo per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR AC628 - Double bracket for EASY LOCK modular manifolds

AC628 - Double bracket for EASY LOCK modular manifolds

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione). Staffa doppia per collettori componibili EASY LOCK. Materiale: acciaio zincato. Interasse: 200 mm. Due taglie disponibili: DN 20 o DN 25.

IVAR

AC628 - Double bracket for EASY LOCK modular manifolds

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione).

Staffa doppia per collettori componibili EASY LOCK. Materiale: acciaio zincato. Interasse: 200 mm. Due taglie disponibili: DN 20 o DN 25.

Conforme a EMCS

.RFA

Raccordo per sanitari e rete fognaria

IVAR

Scarica
IVAR PICV 200-205-210 With PICC 22

PICV 200-205-210 With PICC 22

Valvola che mantiene costante la portata entro un certo range di pressione differenziale grazie ad un dispositivo a membrana con molla di contrasto. Fornita con due sedi G 1/4"F per prese piezometriche (IVAR AVB 10) e con tappi per sedi prese piezometriche e cartuccia. Connessioni PICV 200 (femmina): G 1"1/2F, G 2"F conformi ISO 228/1. Connessioni PICV 205 (maschio tenuta piana): G 2"M, G 2"1/2M conformi ISO 228/1. Connessioni PICV 210 (con bocchettoni): G 1"1/2M, G 2"M conformi ISO 228/1 ed EN 10226-1. Da combinare a cartuccia PICC 22. Connessione per PICC: W81x16. Compatibile con acqua o soluzioni glicolate max 30%. Temperatura operativa min: -20 °C. Temperatura operativa max: 120 °C. Pressione operativa max: 25 bar. Materiale valvola: ottone CW617N. Materiale guarnizioni: EPDM perossidico. IVAR PICC 22: 41 range di portata selezionabili anche ad impianto funzionante; inserto in ottone e PSU; diaframma in HNBR/EPDM perossidico; guarnizioni in EPDM perossidico.

IVAR

PICV 200-205-210 With PICC 22

Valvola che mantiene costante la portata entro un certo range di pressione differenziale grazie ad un dispositivo a membrana con molla di contrasto. Fornita con due sedi G 1/4"F per prese piezometriche (IVAR AVB 10) e con tappi per sedi prese piezometriche e cartuccia. Connessioni PICV 200 (femmina): G 1"1/2F, G 2"F conformi ISO 228/1. Connessioni PICV 205 (maschio tenuta piana): G 2"M, G 2"1/2M conformi ISO 228/1. Connessioni PICV 210 (con bocchettoni): G 1"1/2M, G 2"M conformi ISO 228/1 ed EN 10226-1. Da combinare a cartuccia PICC 22. Connessione per PICC: W81x16. Compatibile con acqua o soluzioni glicolate max 30%. Temperatura operativa min: -20 °C. Temperatura operativa max: 120 °C. Pressione operativa max: 25 bar. Materiale valvola: ottone CW617N. Materiale guarnizioni: EPDM perossidico. IVAR PICC 22: 41 range di portata selezionabili anche ad impianto funzionante; inserto in ottone e PSU; diaframma in HNBR/EPDM perossidico; guarnizioni in EPDM perossidico.

Conforme a EMCS

.RFA

Valvola per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR MPL PRESS FITTINGS WITH LEAKAGE FUNCTION – Line

MPL PRESS FITTINGS WITH LEAKAGE FUNCTION – Line

MULTI•PRESS•LEAK è il nuovo raccordo a pressare studiato per garantire una perdita d’acqua in caso di mancata pressatura e per essere utilizzato indifferentemente con 7 profili di pinzatura diversi (BE, B, TH, R, H, F, U). L’assenza di tenuta se non pressato è una funzione particolarmente richiesta dal mercato per evitare inconvenienti e danni in caso di dimenticata pressatura: grazie alla prova impianto l’installatore è in grado di individuare immediatamente eventuali perdite e correre ai ripari pressando correttamente il raccordo. Disponibile in un'ampia gamma di configurazioni e dimensioni.

IVAR

MPL PRESS FITTINGS WITH LEAKAGE FUNCTION – Line

MULTI•PRESS•LEAK è il nuovo raccordo a pressare studiato per garantire una perdita d’acqua in caso di mancata pressatura e per essere utilizzato indifferentemente con 7 profili di pinzatura diversi (BE, B, TH, R, H, F, U). L’assenza di tenuta se non pressato è una funzione particolarmente richiesta dal mercato per evitare inconvenienti e danni in caso di dimenticata pressatura: grazie alla prova impianto l’installatore è in grado di individuare immediatamente eventuali perdite e correre ai ripari pressando correttamente il raccordo.
Disponibile in un'ampia gamma di configurazioni e dimensioni.

Conforme a EMCS

.RVT .PDF

Distributore per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR CI400NB - Modular manifold EASY LOCK series

CI400NB - Modular manifold EASY LOCK series

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione). Collettore componibile semplice serie EASY LOCK. Possibilità di utilizzo per AFS. Corpo in ottone CW617N nichelato solo esternamente. Guarnizioni o-ring: EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio: 100°C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Connessione principale: G 3/4"F oppure G 1"F. Connessioni derivazioni: EUROK oppure 1/2"M oppure 1/2"M TP (tenuta piana). Taglie disponibili: da 2 a 4 vie.

IVAR

CI400NB - Modular manifold EASY LOCK series

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione).

Collettore componibile semplice serie EASY LOCK. Possibilità di utilizzo per AFS. Corpo in ottone CW617N nichelato solo esternamente. Guarnizioni o-ring: EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio: 100°C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Connessione principale: G 3/4"F oppure G 1"F. Connessioni derivazioni: EUROK oppure 1/2"M oppure 1/2"M TP (tenuta piana). Taglie disponibili: da 2 a 4 vie.

Conforme a EMCS

.RFA

Raccordo per sanitari e rete fognaria

IVAR

Scarica
IVAR CS200N - Modular plain manifold EASY LOCK series

CS200N - Modular plain manifold EASY LOCK series

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione). Collettore componibile semplice serie EASY LOCK. Possibilità di utilizzo per AFS o ACS. Corpo in ottone CW617N nichelato solo esternamente. Guarnizioni o-ring: EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio: 120°C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Connessione principale: G 3/4"F oppure G 1"F. Connessioni derivazioni: EUROK oppure 1/2"M oppure 1/2"M TP (tenuta piana). Taglie disponibili: da 2 a 4 vie.

IVAR

CS200N - Modular plain manifold EASY LOCK series

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione).

Collettore componibile semplice serie EASY LOCK. Possibilità di utilizzo per AFS o ACS. Corpo in ottone CW617N nichelato solo esternamente. Guarnizioni o-ring: EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio: 120°C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Connessione principale: G 3/4"F oppure G 1"F. Connessioni derivazioni: EUROK oppure 1/2"M oppure 1/2"M TP (tenuta piana). Taglie disponibili: da 2 a 4 vie.

Conforme a EMCS

.RFA

Raccordo per sanitari e rete fognaria

IVAR

Scarica
IVAR PICV 100-105-110 With PICC 11-12-13

PICV 100-105-110 With PICC 11-12-13

Valvola che mantiene costante la portata entro un certo range di pressione differenziale grazie ad un dispositivo a membrana con molla di contrasto. Fornita con due sedi G 1/4"F per prese piezometriche (IVAR AVB 10) e con tappi per sedi prese piezometriche e cartuccia. Connessioni PICV 100 (femmina): G 1"F, G 1"1/4F conformi ISO 228/1. Connessioni PICV 105 (maschio tenuta piana): G 1"M, G 1"1/4M, G 1"1/2M conformi ISO 228/1. Connessioni PICV 110 (con bocchettoni): G 3/4"M, G 1"M, G 1"1/4M conformi ISO 228/1 ed EN 10226-1. Da combinare a cartucce: PICC 11, PICC 12, PICC 13. Connessione per PICC: M54x1.5. Compatibile con acqua o soluzioni glicolate max 30%. Temperatura operativa min: -20 °C.Temperatura operativa max: 120 °C. Pressione operativa max: 25 bar. Pressione di chiusura max con PICC 13: 4 bar. Materiale valvola: ottone CW617N. Materiale guarnizioni: EPDM perossidico. IVAR PICC 11: 8 range di portata selezionabili; inserto in ottone e POM; diaframma in HNBR/EPDM perossidico; guarnizioni in EPDM perossidico. IVAR PICC 12: 41 range di portata selezionabili anche ad impianto funzionante; inserto in ottone e PSU; diaframma in HNBR/EPDM perossidico; guarnizioni in EPDM perossidico. IVAR PICC 13: 41 range di portata selezionabili anche ad impianto funzionante; da combinare a servomotore assiale IVAR RV 03 (M30x1.5; regolazione 2 punti/3 punti 230 V AC o 2 punti/3 punti 24 V AC o proporzionale 0-10 V 24 V AC); pressione in chiusura max 4 bar; inserto in ottone e PSU/POM/PPS rinforzato con fibre di vetro; componenti metallici interni in acciaio inox; cono in PPS/EPDM perossidico; diaframma in HNBR/EPDM perossidico; guarnizioni in EPDM perossidico.

IVAR

PICV 100-105-110 With PICC 11-12-13

Valvola che mantiene costante la portata entro un certo range di pressione differenziale grazie ad un dispositivo a membrana con molla di contrasto. Fornita con due sedi G 1/4"F per prese piezometriche (IVAR AVB 10) e con tappi per sedi prese piezometriche e cartuccia. Connessioni PICV 100 (femmina): G 1"F, G 1"1/4F conformi ISO 228/1. Connessioni PICV 105 (maschio tenuta piana): G 1"M, G 1"1/4M, G 1"1/2M conformi ISO 228/1. Connessioni PICV 110 (con bocchettoni): G 3/4"M, G 1"M, G 1"1/4M conformi ISO 228/1 ed EN 10226-1. Da combinare a cartucce: PICC 11, PICC 12, PICC 13. Connessione per PICC: M54x1.5. Compatibile con acqua o soluzioni glicolate max 30%. Temperatura operativa min: -20 °C.Temperatura operativa max: 120 °C. Pressione operativa max: 25 bar. Pressione di chiusura max con PICC 13: 4 bar. Materiale valvola: ottone CW617N. Materiale guarnizioni: EPDM perossidico. IVAR PICC 11: 8 range di portata selezionabili; inserto in ottone e POM; diaframma in HNBR/EPDM perossidico; guarnizioni in EPDM perossidico. IVAR PICC 12: 41 range di portata selezionabili anche ad impianto funzionante; inserto in ottone e PSU; diaframma in HNBR/EPDM perossidico; guarnizioni in EPDM perossidico. IVAR PICC 13: 41 range di portata selezionabili anche ad impianto funzionante; da combinare a servomotore assiale IVAR RV 03 (M30x1.5; regolazione 2 punti/3 punti 230 V AC o 2 punti/3 punti 24 V AC o proporzionale 0-10 V 24 V AC); pressione in chiusura max 4 bar; inserto in ottone e PSU/POM/PPS rinforzato con fibre di vetro; componenti metallici interni in acciaio inox; cono in PPS/EPDM perossidico; diaframma in HNBR/EPDM perossidico; guarnizioni in EPDM perossidico.

Conforme a EMCS

.RFA

Valvola per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR IS-BOX

IS-BOX

IS-BOX è una cassetta con coppia di collettori sanitari a 3+1 e 4+1 uscite premontati, adatta per l’incasso a parete anche in bagni piastrellati o rivestiti con materiali pregiati. L’ingombro è così ridotto da rendere possibile l’installazione in pareti in muratura o in cartongesso di spessore minimo 60 mm. I collettori sono compatibili con acqua potabile e hanno ingressi intercettabili mediante valvole con tenuta a vite e vitoni sostituibili. Disponibile in due colori (bianco e cromato), anche in versione completamente ispezionabile.

IVAR

IS-BOX

IS-BOX è una cassetta con coppia di collettori sanitari a 3+1 e 4+1 uscite premontati, adatta per l’incasso a parete anche in bagni piastrellati o rivestiti con materiali pregiati. L’ingombro è così ridotto da rendere possibile l’installazione in pareti in muratura o in cartongesso di spessore minimo 60 mm. I collettori sono compatibili con acqua potabile e hanno ingressi intercettabili mediante valvole con tenuta a vite e vitoni sostituibili. Disponibile in due colori (bianco e cromato), anche in versione completamente ispezionabile.

Conforme a EMCS

.RFA .PDF

Distributore per riscaldamento e raffreddamento

IVAR

Scarica
IVAR CI400NR - Modular manifold EASY LOCK series

CI400NR - Modular manifold EASY LOCK series

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione). Collettore componibile semplice serie EASY LOCK. Possibilità di utilizzo per ACS. Corpo in ottone CW617N nichelato solo esternamente. Guarnizioni o-ring: EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio: 100°C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Connessione principale: G 3/4"F oppure G 1"F. Connessioni derivazioni: EUROK oppure 1/2"M oppure 1/2"M TP (tenuta piana). Taglie disponibili: da 2 a 4 vie.

IVAR

CI400NR - Modular manifold EASY LOCK series

I collettori componibili della serie EASY LOCK si caratterizzano principalmente per la possibilità di essere collegati tra loro in modo pratico e semplice: essendo stati lavorati in modo da ottenere la fasatura dei filetti, i collettori EASY LOCK possono essere collegati tra loro con il risultato di una composizione allineata e a tenuta senza l'ausilio di alcun sigillante. I collettori sono nichelati solo esternamente, quindi gialli all'interno, il che li rende conformi per il trasporto di acqua potabile. Sono disponibili in più versioni: con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa); con valvole di intercettazione a manovra manuale (con manopola blu o rossa) e attacchi inclinati a 30°; semplice (senza valvole di intercettazione).

Collettore componibile semplice serie EASY LOCK. Possibilità di utilizzo per ACS. Corpo in ottone CW617N nichelato solo esternamente. Guarnizioni o-ring: EPDM perossidico. Temperatura max di esercizio: 100°C. Pressione max di esercizio: 10 bar. Connessione principale: G 3/4"F oppure G 1"F. Connessioni derivazioni: EUROK oppure 1/2"M oppure 1/2"M TP (tenuta piana). Taglie disponibili: da 2 a 4 vie.

Conforme a EMCS

.RFA

Raccordo per sanitari e rete fognaria

IVAR

Scarica